Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023

Luciano di Samosata, filosofo sempre più caustico, irriverente ed impertinente ed il teatrino della vita (secondo lui...)

Immagine
Luciano di Samosata sembra essere sempre più un filosofo caustico, irriverente ed impertinente nei confronti degli dei della tradizione e della cultura classica delle origini...vediamo, con questo video e con quello successivo, di fare luce e chiarezza in merito alle sue doglianze... By Prof. Dr. Ivo Mandarino From Asti, Piedmont, Italy (Northern Italy)  

Il soggettivismo scettico di Luciano di Samosata, pensiero raffinato ma talora caustico, sarcastico ed...impertinente!

Immagine
 La II, ma non conclusiva parte, del pensiero di Luciano di Samosata, ovvero una straordinaria forma di raffinato ma talvolta caustico e sarcastico soggettivismo filosofico scettico ed...impertinente! By Prof. Dr. Ivo Mandarino From Asti, Piedmont, Italy... 

Luciano di Samosata e la soggettività dello Scetticismo. Parte I...

Immagine
Luciano di Samosata e la soggettività dello Scetticismo. Parte I...  Con riferimenti anche alla percezione ed alla rielaborazione concettuale come studiata e descritta attualmente dalle neuroscienze e dalle scienze umane e sociali e con ampi e frequenti cenni a filosofi di varie epoche anche successive a quella testé trattata... By Prof. Dr. Ivo Mandarino Asti, Piedmont, Italy   

Continua (e termina, per ora!) l'approccio con la filosofia etica di Epitteto...

Immagine
 Ancora Epitteto, saldo protagonista delle vicende raccontate in questo video che vuol essere - con la comparazione testuale - un modo ed uno strumento per trattare, in modo agile e non pedante, il pensiero di un filosofo pagano che mostra straordinarie affinità con il Cristianesimo... Chissà poi perché? Riusciremo a fare un po' di luce? Chi mi segue, lo vedrà... By Prof. Dr. Ivo Mandarino

L'"esistenzialismo" filosofico nel pensiero etico e nella condotta morale di Epitteto: un pagano... molto cristiano! Consapevolmente o no?

Immagine
 Epitteto, la cui condotta morale sempre animata da un sincero slancio etico simile a quello dei cristiani autentici, veramente convinti di quel che vivono, fu forse un pagano... cristiano interiormente? Fu consapevole od inconsapevole di sembrare (o perfino di essere!!) un cristiano? Proviamo a formulare alcune ipotesi partendo proprio dal suo atteggiamento... By Prof. Dr. Ivo Mandarino    

Appena...due parole su Plutarco! Video Prof. Ivo Mandarino

Immagine
 In questo video il Prof. Ivo Mandarino concentra la propria attenzione su Plutarco declinando su questo importante autore (storico ma anche filosofo ed ancor più scrittore con profondo interesse per l'aspetto etico e socio-educativo del racconto) proprio solo alcune tra le informazioni e le caratteristiche più interessanti! Buona visione! Buon ascolto! By Prof. Dr. Ivo Mandarino

Elementi di collegamento tra Ebraismo e Cristianesimo. Video breve.

Immagine
Video breve per argomentare ancora su alcuni elementi di collegamento tra Ebraismo e Cristianesimo. Video breve. Nella parte finale del video si fa riferimento al Protestantesimo e, segnatamente, ad alcune Chiese della Riforma che sono tornate a festeggiare, soprattutto nel "revival'' riformato del 1800, il sabato quale giorno di festa e di lode al Signore ed hanno inaugurato la stagione "salutista" del corpo donatoci da Dio. Si tratta, prevalentemente, di chiese millenaristiche sorte in seno all'amplissima e vitale varietà protestante che ha visto il sorgere di tante e variegate chiese nel vasto panorama riformato. Il riferimento è molto breve, il video è quasi totalmente incentrato, infatti, sui rapporti tra Ebraismo e la neonata Chiesa Cristiana delle origini, la Chiesa unica, unificata, dei primi tempi, antichissima, di cui leggiamo le caratteristiche principali in Atti degli Apostoli. Nel finale il riferimento va a questa Chiesa, naturalmente, poi al Cat

Video Prof. Ivo Mandarino - Cenni alla filosofia di Plotino - Parte II

Immagine
In questo video la II parte riguardante la filosofia di Plotino. Filosofia di Plotino. Parte II By Prof. Dr. Ivo Mandarino   

Video Prof. Ivo Mandarino - Cenni alla filosofia di Plotino. Parte I

Immagine
 Video Prof. Dr. Ivo Mandarino - Cenni alla filosofia di Plotino. Parte I By Prof. Dr. Ivo Mandarino

TORNANO A GRANDE RICHIESTA I RACCONTI IN TIPICO STILE, SPIRITO E CARISMA SALESIANO!!

Immagine
ED ECCO A VOI, GENTILI TELESPETTATRICI E TELESPETTATORI IL TANTO RICHIESTO ED ATTESO VIDEO SUI TANTO GIUSTAMENTE APPREZZATI RACCONTI IN TIPICO STILE, SPIRITO E CARISMA SALESIANO!! BUONA VISIONE E BUON ASCOLTO A TUTTI!! BY PROF. DR. IVO MANDARINO  ASTI, PIEDMONT, ITALY  

I due video girati negli ultimi giorni, raggruppati in un unico post...

Immagine
Alcune brevi, ulteriori ed integrative considerazioni storiche sugli Ebrei... Tornano così, a grande richiesta, i racconti in tipico stile, spirito e carisma salesiano!! By Prof. Dr. Ivo Mandarino Asti, Piedmont, Italy    

Gli ultimi tre video girati negli ultimi giorni, raggruppati in un unico post...

Immagine
                           Storia dell'Imperatore Costantino. Parte II... Alcune brevi, integrative considerazioni storiche sugli Ebrei... Tornano i racconti, tanto richiesti, in tipico stile, spirito, carisma salesiano... By Prof. Dr. Ivo Mandarino Asti, Piedmont, Italy 

Gli ultimi quattro video girati negli ultimi giorni,riuniti in un unico post...

Immagine
                                      La storia dell'Imperatore Costantino I. Parte I.                                                                            La storia dell'Imperatore Costantino I. Parte II                            Alcune brevi, integrative considerazioni storiche sugli Ebrei...                                    Il ritorno dei tanto attesi racconti salesiani... By Prof. Dr. Ivo Mandarino Asti, Piedmont, Italy

Lettura di alcuni racconti in tipico stile...salesiano!

Immagine
 Tornano i tanto attesi racconti in tipico stile, carisma e spirito...salesiano! Buon ascolto! By Prof. Dr. Ivo Mandarino

Alcune brevi considerazioni storiche, integrative, sugli Ebrei.

Immagine
In questo video alcune brevi, ulteriori considerazioni storiche integrative, rispetto a quanto già si è detto, sugli Ebrei. Il prossimo video, più tardi, tra qualche ora, in serata, riguarderà la lettura di alcuni episodi salesiani. By Prof. Dr. Ivo Mandarino   

Storia dell'Imperatore Costantino. Parte II

Immagine
In questo video la II parte della storia dell'Imperatore Costantino. By Prof. Dr. Ivo Mandarino.  

Storia dell'Imperatore Costantino. Parte I

Immagine
 La I parte che si riferisce alla vita dell'Imperatore Costantino, celebre per essersi converito dal paganesimo al Cristianesimo e celebre per l'Editto di Milano... By Prof. Dr Ivo Mandarino

Le prime comunità cristiane - Cristianesimo delle origini - Atti degli Apostoli. Parte II.

Immagine
 

"Il Cristianesimo delle origini" Parte I...

Immagine
 In questo video una breve, sintetica prima schematizzazione del Cristianesimo delle origini cui si attenderà ancora nei video successivi... Prof. Dr. Ivo Mandarino

Video DIDATTICO di Storia: "Prosecuzione sul Cristianesimo in prospettiva storica"...by Prof. Dr. Ivo Mandarino

Immagine
In questo video continua il discorso sul Cristianesimo come fatto, come evidenza storica, come manifestazione storico-antropologica oltre che come religione da vedersi sul piano dottrinale. Qui si cercherà di vedere i fondamenti principali, le regole, la diffusione in un mondo ed in un tempo, quello della Chiesa delle origini, che è ancora fondamentalmente ed essenzialmente pagano (si pensi alla coesistenza di un certo Seneca, ad esempio...) demandando al prossimo video le dovute conclusioni sia argomentative che storico-fattuali. Metodologicamente, visto il carattere didattico di questi video, si predilige un linguaggio semplice, chiaro ed accessibile a tutti con una strutturazione molto schematica e riassuntiva delle principali tesi argomentate... Prof. Dr. Ivo Mandarino By Prof. Dr. Ivo Mandarino  

Le vicende degli antichi Ebrei e primi cenni - schematici - sulla nascita del Cristianesimo...(video didattico)

Immagine
 Cercheremo ora di considerare il Cristianesimo sotto la prospettiva ed accezione storica, passando proprio attraverso l'Ebraismo di cui forniamo ancora alcune informazioni di natura culturale e sociale, demandando ad altro momento la considerazione sotto il profilo squisitamente religioso-dottrinale. Nei prossimi video, in tal modo e con tale metodologia di ricostruzione, che viene affrontata in modo assai schematico vista la vocazione e determinazione di questi video prettamente didattici, daremo spazio all'argomentazione riguardante nel suo insieme il Cristianesimo, con particolare attenzione per le sue linee generali e la sua diffusione. Prof. Dr. Ivo Mandarino By Prof. Dr. Ivo Mandarino   

Storia di un popolo. Gli antichi Ebrei, un percorso storico-biblico. Parte II

Immagine
 La II (ma non conclusiva) parte sulla storia del popolo degli Ebrei nell'antichità... A cura del Prof. Ivo Mandarino By Prof. Dr. Ivo Mandarino

Gli antichi Ebrei, un percorso storico-biblico. Parte I. Storia di un popolo...

Immagine
 Storia di un popolo nell'antichità: il popolo Ebreo nei suoi avvenimenti principali... Parte I° Prof. Ivo Mandarino

Video ripasso su Nietzsche e per rispondere ad un quesito: Nietzsche fu veramente un autore areligioso?

Immagine
 

Riproposizione III video Nietzsche...

Immagine
 

Riproposizione II Video Nietzsche...

Immagine
 

Riproposizione I video Nietzsche...

Immagine
 

Riproposizione III Video su Nietzsche in attesa della pubblicazione del IV tra qualche giorno...

Immagine
 Si ripropone il III video su Nietzsche, già pubblicato due giorni fa, facendo seguito a diverse richieste tendenti a chiederne la ripubblicazione, in attesa della pubblicazione del IV video in cui si parlerà un poco in termini di ripasso e di consolidamento dei concetti precedentemente acquisiti e si procederà ad un approfondimento... Grazie per la Vostra richiesta e buon ascolto del III video. A breve il IV video...