Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

Video su Antonio Rosmini: polemiche, riabilitazione, beatificazione...

Immagine
Ultimo video su Antonio Rosmini: polemiche, riabilitazione, beatificazione... Buona visione e buon ascolto a tutti... By Prof. Dr. Ivo Mandarino from Asti, Piedmont, Italy  

Cenni alla filosofia ed alla posizione politica di Antonio Rosmini in due video

Immagine
 Il Prof. Dr. Ivo Mandarino nei due seguenti video presenta la filosofia e la posizione politica di Antonio Rosmini. Cenni alla filosofia di Antonio Rosmini... La posizione politica di Antonio Rosmini... By Prof. Dr. Ivo Mandarino From Asti, Piedmont, Italy

Video sulla vita e l'opera di San Giuseppe Cafasso; 1° Video (di 4) sul Beato don Antonio Rosmini, presbitero, eminentissimo teologo ed insigne filosofo

Immagine
                                         Il Prof. Ivo Mandarino che parlerà di San Giuseppe Cafasso ed inizierà il discorso (nel primo dei quattro video) dedicati al Beato Antonio Rosmini, presbitero, teologo e - probabilmente - il più grande filosofo del 1800... Vita ed opera di San Giuseppe Cafasso, patrono dei carcerati. Vita del Beato Antonio Rosmini (nel 1° dei 4 video a lui dedicati) nella spiegazione del qui rappresentato Prof. Dr. Ivo Mandarino. By Prof. Dr. Ivo Mandarino from Asti, Piedmont, Italy    

Tornano i racconti salesiani, come ogni mese...

Immagine
In questo breve video due racconti salesiani, come da tradizione mensile, ormai... By Prof. Dr. Ivo Mandarino From Asti, Piedmont, Italy...  

Tre video riguardanti la Pedagogia Cattolica del '900 con ampi riferimenti a J. Maritain

Immagine
  Il Prof. Dr. Ivo Mandarino argomenta nei tre successivi video quivi riportati la tematica della Pedagogia cattolica del '900 con ampi riferimenti a J. Maritain. Il primo video, n* 627... Il secondo video, n* 628... Il terzo video, n* 629... Buon ascolto e buona visione a tutti! By Prof. Dr. Ivo Mandarino From Asti, Piedmont, Italia Una produzione Prof. Dr. Ivo Mandarino

Due video sulla Pedagogia cristiana nel Medioevo anche con riferimenti a San Tommaso d'Aquino

Immagine
      Il Prof. Ivo Mandarino (rappresentato nelle foto e nei video) illustra la Pedagogia cristiana nel Medioevo con riferimenti a San Tommaso d'Aquino, argomentando la tematica nei due successivi video sottostanti. I II By Prof. Dr. Ivo Mandarino From Asti, Piedmont, Italy.

Due nuovi video riguardanti il modello educativo cristiano alla luce degli insegnamenti e delle riflessioni di Clemente Alessandrino, San Girolamo e Sant'Agostino

Immagine
 Il Prof. Ivo Mandarino argomenterà alcune considerazioni riguardanti il modello educativo cristiano alla luce degli insegnamanti e delle riflessioni di Clemente Alessandrino, San Girolamo e Sant'Agostino all'interno dei due video che vengono qui sotto proposti. In questo primo video una visione d'insieme riguardante il modello educativo cristiano ed una prima presentazione di Clemente Alessandrino... Ed in questo secondo video riflessioni conclusive su Clemente Alessandrino, su San Girolamo e Sant'Agostino il cui pensiero filosofico, teologico e pure pedagogico era - peraltro - già stato trattato. Prossimamente il pensiero pedagogico di San Tommaso d'Aquino e poi, a seguire, le impostazioni più recenti della pedagogia cattolica ed il pensiero di J. Maritain con riferimento a Don Milani, Don Zeno, Don Mazzolari. Ma questo, sicuramente, più avanti. A breve, lo dico a livello di anticipazione, ritorneranno i racconti salesiani. Grazie, arrivederci! By Prof. Dr. Ivo Ma...

Due video realizzati dal Prof. Ivo Mandarino per argomentare il pensiero pedagogico di M.F. Quintiliano contenuto nella sua Institutio Oratoria...

Immagine
 Il Prof. Dr. Ivo Mandarino qui sotto rappresentato in foto illustra nei due prossimi video il pensiero pedagogico e formativo di M.F. Quintiliano , importantissimo scrittore e retore di lingua latina nato nella Spagna Tarragonese e vissuto tra il 35 d.C. ed il 95 d.C.  L'opera di cui si parla è naturalmente la celeberrima Institutio Oratoria ! Quest'opera si compone di ben 12 volumi e fu completata da Quintiliano negli ultimi anni della sua vita, tra il 93 d.C. ed il 95 d.C.   Ecco alla Vs cortese attenzione il I video, il n° 621, comprendente l'argomentazione della parte I trattata sempre dal Prof. Ivo Mandarino , qui nel fermo immagine... Ed ecco alla Vs cortese attenzione il II video del Prof. Ivo Mandarino , qui nel fermo immagine, il n° 622 dell'elenco generale, comprendente l'argomentazione della parte II, per ora - e solo per ora, naturalmente - conclusiva. Grazie a tutti! Buona visione e buon ascolto a tutti Voi gentilissime telespettatrici e gentilissimi t...