Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

Il pensiero teologico-filosofico di San Bernardo di Chiaravalle e breve confronto con Abelardo. P. II

Immagine
 Video in cui viene argomentato il pensiero filosofico e teologico di San Bernardo di Chiaravalle ed in cui trova posto pure un breve confronto con Abelardo. Parte II. Tra qualche giorno andrà in onda un nuovo video riguardante altre tematiche. Per il momento, però, è tutto.  Grazie a tutti Voi per la cortese attenzione e per l'attenta ed interessato ascolto ed arrivederci a presto! By Prof Dr Ivo Mandarino  From Asti Piedmont Italy 

Il pensiero teologico-filosofico di San Bernardo di Chiaravalle. Parte I

Immagine
 In questo video la trattazione riguardante il pensiero teologico - filosofico di San Bernardo di Chiaravalle che terminerà nel prossimo video in onda domani. Il II video di domani tratterà anche il confronto sul piano teologico - filosofico tra Bernardo di Chiaravalle ed Abelardo con cenni sul pensiero di quest'ultimo. Grazie per l'interesse e per la cortese attenzione ed a tutti voi un cordiale saluto ed arrivederci a presto!  By Prof Dr Ivo Mandarino  From Asti Piedmont Italy 

Libertà/libero arbitrio in Dante e San Bernardo di Chiaravalle. Prox video con il pensiero di Bernardo.

Immagine
  In questo post il video che tratta libertà e libero arbitrio in Dante e San Bernardo di Chiaravalle. Dante (filosofo) e San Bernardo di Chiaravalle a confronto sulla tematica.  A breve video sul pensiero generale di San Bernardo.  By Prof Dr Ivo Mandarino from Asti Piedmont Italy 

Libertà/libero arbitrio in S.Agostino/prox video libertà - libero arbitrio in Dante e Bernardo di Chiaravalle

Immagine
 Libertà/libero arbitrio in S.Agostino. Prox video libertà e libero arbitrio in Dante/Bernardo di Chiaravalle. Successivamente video di approfondimento su Bernardo di Chiaravalle.  By Prof. Dr. Ivo Mandarino 

Libertà e liberalismo. Libertà religiosa, politica, conoscitiva.

Immagine
 Libertà e liberalismo nel pensiero di alcuni filosofi. Dalla nascita del liberalismo alla libertà religione, civile, esistenziale, politica, conoscitiva. By Prof Dr. Ivo Mandarino from Asti Piedmont Italy 

La politica di Guizot. Articolo di C. Cavour. Parte II

Immagine
 Ed ecco la II parte dell'articolo di Camillo Cavour sul Guizot. Questa II parte conclude l'articolo stesso di Cavour che non manca di usare termini ironici e talora sferzanti per commentare la politica, soprattutto estera, del Guizot. By Prof. Dr. Ivo Mandarino  from Asti Piedmont Italy 

Articolo, commentato, di C. Cavour su Guizot. Parte I.

Immagine
 Articolo di Camillo Cavour su Guizot, di cui si è parlato in altri video anche quando si è trattato Tocqueville. Parte I.  Prof. Dr. Ivo Mandarino 

Brevi letture del periodo risorgimentale: Pellico, Cantù, Giuseppe Manzoni,... Parte II

Immagine
 In questo video la II parte di alcune interessanti letture ad opera di insigni ed eminenti autori del periodo risorgimentale: lo stesso don Giovanni Bosco, autore anche di una interessantissima e completa Storia d'Italia (che non tutti sanno avesse prodotto) con forte valenza didattica e chiara scientificità storica. Inoltre diversi altri racconti di autorevoli ed insigni autori quali Pellico, Giuseppe Manzoni, Balleydier e Cantù. Anche l'aspetto etico viene così ad essere trattato con molta importanza all'interno del messaggio di ciascun singolo autore. Ecco il video in cui il Prof. Ivo Mandarino presenta la II parte della scelta delle letture del periodo risorgimentale dell'opera già citata.  Prof. Dr. Ivo Mandarino 

Brevi letture del periodo risorgimentale con sani principi. Parte I

Immagine
 Alcune letture tratte da un testo stampato da Don Bosco con i contributi di alcuni scrittori del periodo risorgimentale. Parte I By Prof. Dr. Ivo Mandarino from Asti Piedmont Italy 

Il miracolo della pioggia nel giorno dell'Assunta ed il miracolo della polenta/due racconti sulla vita di San Giovanni Bosco

Immagine
 I due video, uno dopo l'altro, riferentesi ai due miracoli menzionati nel titolo (cfr. ut supra). Il miracolo della pioggia, nel video qui sopra.... E qui il miracolo della polenta... By Prof. Dott. Ivo Mandarino from Asti, Piedmont, Italy  

Il pensiero socio-politico nella filosofia di A. de Tocqueville. Parte II

Immagine
 Il II video sulla filosofia di A. de Tocqueville nei suoi aspetti socio-politici. By Prof. Dr. Ivo Mandarino from Asti, Piedmont, Italy 

Il pensiero socio-politico nella filosofia di A. de Tocqueville. Parte I

Immagine
  Il pensiero socio-politico nella filosofia di A. de Tocqueville. Parte I. Prossimo video, parte II, quale prosecuzione di queste tematiche, peraltro già girato, in onda a partire da Domenica 13 agosto. Grazie per la Vs. cortese attenzione e per il Vs. gentile riscontro e buona visione e buon ascolto a tutti. By Prof. Dr. Ivo Mandarino from Asti, Piedmont, Italy 

Pensiero sociale, politico, economico nella filosofia di John Stuart Mill. Parte III

Immagine
In questo video il pensiero sociale, economico e politico nella filosofia di John Stuart Mill. Parte III.  Buona visione e buon ascolto.  Buona Domenica.  By Prof. Dr. Ivo Mandarino  from Asti, Piedmont, Italy

Ulteriore confronto Comte -Mill. La logica nella filosofia di J. S. Mill. Parte II

Immagine
 In questo video verrà affrontato un ulteriore e decisivo confronto tra Comte e J. S. Mill e, soprattutto, verrà argomentata la logica nel sistema filosofico di Mill. Confronto tra i due filosofi e logica in Mill i temi qui dominanti. Nel prossimo video la trattazione degli aspetti psico - sociali, politici, economici in Mill. Buon ascolto e buona visione a tutti. Grazie, arrivederci a presto (domenica 6 agosto). By Prof. Dr. Ivo Mandarino from Asti, Piedmont, Italy