Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - considerazioni etico/filosofiche e psicologiche tratte dalla riflessione del Salmo 10


Il video qui riportato e caricato sul mio canale YouTube è frutto di una meditazione sugli aspetti etico/filosofici e psicologici desunti dalla riflessione del Salmo 10 (il castigo dell'empio) quale ideale prosecuzione delle riflessioni prodotte dalla lettura e dalla rimeditazione del Salmo 14 (il ritratto dell'empio) per dedurre che cambiano le mode, passano i secoli, progredisce la tecnologia ma la psiche umana sempre quella è con i suoi pregi ed i suoi difetti, i suoi valori ed i suoi disvalori. Ci sono solo più strumenti e più diversificati per poter operare malamente, pur se anche in passato certo non mancavano, ed allora in sé non è affatto negativa la tecnologia (anzi può essere un validissimo aiuto) ma dipende certamente dall'uso che se ne fa e dalle intenzioni con cui operiamo. La tecnologia è positiva potenzialmente (in sé e per sé non è né positiva, né negativa) e non deve soggiacere a logiche astrattamente o concretamente negative. Occorre farne un buon uso, utile socialmente, etico e morale, ed è possibilissimo e può risolvere molti problemi e questioni ma, ancora una volta, la palla passa a noi uomini, ovvero all'uso che ne facciamo che segue le nostre intenzioni. Ed allora, che queste intenzioni siano sempre giuste, corrette e morali, rispettose di noi e degli altri e del contesto umano, ambientale e sociale nel quale abitiamo e siamo inseriti.

Grazie per la visione e buona giornata a tutti!

Buona giornata a tutti voi nel giorno in cui ricordiamo e festeggiamo il genetliaco di San Padre Pio, nato il 25 maggio del 1887 e morto il 23 settembre del 1968.
Prof. Ivo Mandarino


      

Commenti

Post popolari in questo blog

Prof. Dr. Ivo Mandarino, divulgatore culturale e filosofico.