Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino: la filosofia e l'umorismo di Cicerone. Cicerone filosofo.

 Nel video proposto si affrontano le tematiche principali, a livello filosofico, di Cicerone filosofo ed anche una simpatica aneddotica relativa al suo ben noto umorismo.

All'inizio la filosofia, proveniente dalla Grecia faticò a radicarsi a Roma, poiché - per il carattere pragmatico dei romani - era cosa vista come troppo legata a sofisticherie inutili, poi s'impose con successo, tanto che lo stesso Marco Porco Catone ne divenne uno dei principali studiosi.

Cicerone inaugurò così lo Stoicismo romano, definito inizialmente eclettismo (una delle quattro scuole etiche insieme ad epicureismo, scetticismo e stoicismo per l'appunto, dopo la fase della filosofia greca classica con Socrate, Platone ed Aristotele), poiché - prima di raffinarsi e di divenire autonoma corrente di pensiero - era poco più che un movimento culturale che metteva insieme il meglio di tutte le altre filosofie precedenti. Ora, la semplice mescolanza, diviene invece reinterpretazione originale e si denomina come Stoicismo romano che avrà sostanzialmente in Cicerone il suo iniziatore ed in Seneca, molto tempo dopo, l'ultimo dei rappresentanti delle terre dell'Impero.

Cicerone, oltre ad essere grande scrittore, esimio retore, sommo avvocato, fu così anche illustre filosofo e, oltre a lasciarci svariate opere di carattere filosofico (come si sente nel filmato), fece un gran lavoro di traduzione dei termini filosofici greci in termini latini, trovando per ciascuno il suo sinonimo, la sua corretta traduzione.

Buon ascolto, buona visione!

Buona serata e buona notte dal Prof. Ivo Mandarino.



        

Commenti

  1. Il commento è in realtà un'errata corrige, ovvero - laddove, nel presente breve articolo, si trova Marco PORCO Catone, leggasi, invece, ovviamente - Marco PORCIO Catone. Grazie a tutti e scusate per la svista.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

G. Gentile, filosofia (e pedagogia) neoidealista nel commento del pedagogista Prof. R. Fornaca. Due video...

Tre video con opere di e su B. Croce ed un'opera di G. Gentile nel commento di Abbagnano e Fornero...