Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino: un nuovo, breve, excursus sulle proprie attività professionali e culturali

 Il Prof. Ivo Mandarino è nato ad Asti, Piemonte, Italia il 29/01/1970.

Il Prof. Dr. Ivo Mandarino ha conseguito la licenza ginnasiale, il Diploma di Maturità Magistrale e la Laurea in Pedagogia (ad indirizzo filosofico con una Tesi in Antropologia Culturale su "Il Palio di Asti fra tradizione e complessità) presso l'Università di Torino.

La Tesi fu consegnata, per merito, presso il Centro Unesco di Torino.

Una ricerca di Storia Contemporanea svolta durante il periodo universitario fu consegnata, sempre per merito, presso l'Istituto Storico Regionale per la Resistenza di Torino riguardante la nascita e l'evoluzione del movimento operaio e delle società di Mutuo Soccorso e del primo sindacalismo. "Genesi del movimento operaio in Asti e provincia".  Per il titolo corretto di questo e degli altri testi si può fare riferimento alle biblioteche nazionali ed estere presso cui le opere del Prof. Dr. Ivo Mandarino sono state consegnate e schedate.

Il Prof. Mandarino Ivo è abilitato ad insegnare nella Scuola primaria.

Il Prof. Ivo Mandarino è abilitato ad insegnare nella Scuola Secondaria Superiore (Filosofia e Scienze Umane)

Per molti anni ha svolto attività sindacale a livello locale, regionale, nazionale. E' stato il più giovane Segretario Amministrativo d'Italia negli anni '90 nel settore sindacale della scuola elementare.

Ha partecipato come frequentante e tenuto numerosi, oltre un centinaio, di corsi d'aggiornamento per insegnanti sia per il sindacato, sia quand'era vicario del capo d'Istituto.   

Per moltissimi anni è stato insegnante di scuola primaria statale e per molti anni è stato insegnante di scuola secondaria superiore statale (Filosofia e Scienze Umane + Sostegno).

Negli anni in cui era docente di scuola elementare (primaria) è stato anche il collaboratore vicario del Capo d'Istituto. Per breve tempo è anche stato Preside di una scuola di recupero anni scolastici in cui era anche docente delle summenzionate discipline.

Per oltre cinque anni è stato libero professionista, consulente in discipline filosofiche e storico-demo-etnoantropologiche.

Durante questi anni ha pubblicato tre testi: 1 di favole, 1 di poesie, 5 saggi (1 pedagogico, 1 filosofico, 3 demo-etno-antropologici) 

Ha collaborato, come assistente volontario, presso l'Università di Torino nell'ambito della cattedra di Antropologia, Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere.

Ha anche collaborato nell'ambito della cattedra di Etnologia - Antropologia Culturale dell'Università del Piemonte Orientale per ricerche di settore diventando collaboratore e coautore (accanto ad altri 25 studiosi di settore) di tematiche antropologiche, storiche, filosofiche e folkloriche. 

Attualmente è direttore del presente blog e dell'omonimo canale YouTube.

Il presente curriculum è in versione ridotta e semplificata ed è, ovviamente, in continuo divenire...  



Fotografie rappresentanti il PROF. IVO MANDARINO, Direttore e titolare di questo blog e del canale YouTube omonimo.

Ricordo, inoltre, di aver collaborato come giornalista volontario per il settimanale cattolico diocesano "La Gazzetta d'Asti", nei primi anni '90, e di aver svolto il servizio civile, sempre in quel periodo, in sostituzione di quello militare armato, ai sensi della Legge 772/'72, per una comunità di prima accoglienza gestita da Caritas Asti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Prof. Dr. Ivo Mandarino, divulgatore culturale e filosofico.