Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

Un primo approccio storico per lo studio schematico dell'Antico Egitto...

Immagine
 

Per ricordare San Giovanni Bosco per il Suo amore filiale a Maria Ausiliatrice e tramite un aneddoto della sua gioventù...

Immagine
 

Un breve racconto, assai simpatico e molto educativo...

Immagine
 

Lettura di un racconto salesiano ed altri riferimenti storici pertinenti al periodo...

Immagine
 

Approfondimento stadio religioso di Kierkegaard...

Immagine
 

Dal Vangelo secondo Matteo: "Ecco io vi mando come pecore in mezzo ai lupi..."

Immagine
Nel Vangelo di Matteo troviamo una frase che mi ha sempre colpito molto per il sano e disincantato realismo e l'ammonimento insieme, che ci trasmette. Una frase su cui c'è molto da riflettere per inverare la propria azione di cristiani nella realtà mondana ed anche per vivere nel modo più corretto, evangelicamente, il proprio esser cristiani a livello ideale, metafisico, fideistico. "Ecce ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae" (Mt 10,16) Come pure di eguale importanza sono anche i versetti immediatamente successivi... E sono, oggettivamente, di grande importanza come ognuno di Voi avrà certamente notato è sicuramente sentito più volte. Devo ammettere che sia a livello reale, plastico che a livello ideale, metafisico ho fatto mia questa frase che, proprio per questo, scelgo qui di riportare ora. Grazie. Buona serata a tutti Voi.                                                       Il PR

Gli stadi dell'esistenza nella filosofia di Soren Kierkegaard...

Immagine
 Del presente video è stato pubblicato anche un riassunto, da cui il video è tratto, sempre ad opera del Prof. Ivo Mandarino. Per il riassunto scritto si veda il post precedente in questo blog. Prof. I.M. 

Prosecuzione con il pensiero di Soren Kierkegaard in forma scritta.

Immagine
  Brevi appunti su Kierkegaard che proseguono i video e li anticipano, integrandoli e da cui pure devono essere integrati.                                                            PROF. IVO MANDARINO Questi appunti riguardanti il pensiero di Soren Kierkegaard saranno oggetto anche di prossimi video ma intendono anticipare quel che verrà trattato. Nei video eravamo giunti alla critica che Kierkegaard conduce contro l'hegelismo, soprattutto perchè il pensiero di Hegel prevedeva lo sviluppo dell'idea nella ben nota triadicità. Ora, per il filosofo danese non ci si deve basare sull'idea ma sull'individuo che si rappresenta il pensiero e che non è più un mezzo attraverso cui l'idea si pone, tantomeno nella ben nota triadicità poiché non vi è bisogno di un essere che si ponga nella realtà e che sia pensato per esser risolto, nella sua interezza, da sé stesso (l'idea) e da chi lo pensa (l'uomo, l'io). Per Kierkegaard cambia completamente la prospettiva. L'

Le parti fondamentali del pensiero di Soren Kierkegaard e la critica all'hegelismo...

Immagine
 

Biobibliografia Soren Kierkegaard II parte.

Immagine
 

Biobibliografia Soren Kierkegaard. I parte

Immagine
 

Un primo incontro con Bertrand Russell, filosofo della scienza e della libertà...

Immagine
 

Epifania di Nostro Signore

Immagine
 

Il ramo scolpito, racconto in stile salesiano e riferimento ad un gioco della tradizione popolare...

Immagine