Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2021

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Lettura, commento, parafrasi della poesia "Alla luna" di Giacomo Leopardi

Immagine
 In questo post, il Prof. Ivo Mandarino legge, commenta e fa la parafrasi della poesia "Alla luna" di Giacomo Leopardi, intendendo così passare in rassegna il più ampio pensiero del poeta recanatese nato il 29 giugno 1798 e morto il 14 giugno 1837. Buona visione a tutti! Buona visione e buona giornata a tutti! Grazie! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Lettura della poesia Alla sera di Ugo Foscolo

Immagine
 Nel video allegato al seguente post il Prof. Ivo Mandarino procede alla rilettura della poesia "Alla sera" del poeta Ugo Foscolo. Buona visione a tutti!  Buona visione e buona serata a tutti! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/l'Apologia di Socrate, lettura e commento di brani scelti, Parte II

Immagine
 In questo post verrà allegato il video che si riferisce al caso Socrate leggendo brani scelti da l'Apologia di Socrate, parte II. Buona visione a tutti! Buona serata! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/l'Apologia di Socrate, lettura e commento brani scelti, Parte I.

Immagine
 In questo post verrà trattato il caso Socrate, leggendo e commentando brani scelti dell'Apologia di Socrate. Parte I. Buona visione e buona serata! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/commento del Vangelo domenicale da parte di un laico cattolico

Immagine
 In questo post il video pubblicato anche su YouTube che riguarda il mio commento del Vangelo domenicale. Buon ascolto a tutti! Buon ascolto a tutti e buona Domenica nel Signore! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ I Savoia e l'Italia

Immagine
 In questo post verrà inserito un video riguardante i Savoia e l'Italia. Buona visione! Buona visione e buona serata a tutti! Alla prossima puntata! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Qualche notizia su Gandhi

Immagine
 In questo post verrà inserito un video sul filosofo indiano Gandhi in modo da darne qualche informazione sulla vita e sul pensiero. Grazie a tutti e buona visione! Vs. Prof. Ivo Mandarino 

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Un ulteriore approfondimento su Jiddu Krishnamurti.

Immagine
 In questo post sarà inserito un ulteriore video riguardante il filosofo indiano J. Krishnamurti. Buona visione! Grazie per la vostra cortese, paziente ed interessata attenzione. Arrivederci a presto! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/buona serata con riferimento a Gandhi ed a Jiddu Krishnamurti

Immagine
 Cari amici, care amiche in questo post il video che augura la buona serata e pure la buonanotte con riferimento a Gandhi ed al precedente video di Krishnamurti che, vi ringrazio di cuore!, sta raccogliendo molti consensi!!! Buona serata e buona notte a tutti e... non mancate di andare a vedere il video di Jiddu Krishnamurti! Grazie! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/il libero pensiero di Jiddu Krishnamurti libero pensatore indiano(India, 12 maggio 1895 - California, United States, 18 febbraio 1986)

Immagine
 In questo post verrà allegato un video che si riferirà al libero pensiero di Jiddu Krishnamurti, libero pensatore indiano (1895 - 1986). Buona visione! Buona serata e buona visione a tutti! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Video n.32 Jean Meslier parroco ateo, illuminista, parte II (conclusiva)

Immagine
 In questo post, a richiesta ripropongo la vicenda di Jean Meslier, parroco ateo, illuminista, parte II. Buona visione a tutti! Vs. Prof. Ivo Mandarino   

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/riproposizione video n.30 su Jean Meslier parroco ateo, illuminista, parte I

Immagine
 In questo post ripropongo a richiesta, il video n.30 riguardante la prima parte di Jean Meslier, parroco ateo, illuminista  Buona visione a tutti!. Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Buongiorno con Confucio e con Antoine...

Immagine
 In questo post verrà inserito un video che vuole dare il buongiorno, il buon inizio di settimana, il buon inizio d'estate con una citazione del filosofo cinese Confucio e con Antoine... Buongiorno a tutti! Buon ascolto, buona visione, buona giornata, buon tutto! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Testo della favola di Fedro "Canis per fluvium carnem ferens"

Immagine
 Cari amici, in questo post inserirò il testo della favola di Fedro "Canis per fluvium carnem ferens" che avete trovato nel video e che viene qui riportata nel testo originale e poi in traduzione. Buona lettura!  Testo Latino: Canis per fluvium carnem ferens Amittit merito proprium qui alienum adpetit. Canis, per flumen carnem dum ferret, natans lympharum in speculo vidit simulacrum suum, aliamque praedam ab altero ferri putans eripere voluit; verum decepta aviditas et quem tenebat ore dimisit cibum, nec quem petebat potuit adeo adtingere. *********************************************************************************** Traduzione italiana: Il cane che porta la carne attraverso il fiume Perde meritatamente i propri beni chi desidera i beni altrui. Un cane stava attraversando a nuoto un fiume con un pezzo di carne in bocca, vide riflesso nello specchio delle acque la sua immagine e ritenendo che fosse un altro cane volle strappargliela (sott. la carne), (da dove? dalla bocc...

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Fedro e il... non desiderare la roba d'altri!

Immagine
 In questo post verrà inserito un video, il n° 109, che riguarda la lettura, la traduzione (dal Latino) ed il commento pedagogico ed etico-morale di una nota favola di Fedro, il tutto davanti ad una bella tazza di the freddo!  Nell'augurarvi allora un buon proseguimento di giornata vi auguro anche un buon ascolto ed una buona visione. Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Riproposizione con "La didattica del tempo che fu" video n.20

Immagine
 Care amiche, cari amici, in questo post allego un video della cui rimessa in onda mi sono giunte varie richieste che, naturalmente, ho accolto. Mi giungono anche idee, suggerimenti, consigli, desideri sulla realizzazione di video su tematiche specifiche. Ciò mi fa davvero molto, molto piacere e vi anticipo che, sicuramente, ne terrò conto e li realizzerò secondo i vostri "desiderata" di cui vi ringrazio per la collaborazione e le idee. Grazie a tutti! Ed ora, via con la messa in onda della replica in attesa del nuovo video ed ancora grazie a tutti! Buona visione!   Buona visione! Buona Domenica! Vs. Prof. Ivo Mandarino 

Riflessioni del Prof Ivo Mandarino/ Lettura e commento da parte di un laico cattolico del Vangelo domenicale 20/6/21

Immagine
 In questo post troverete il video che si riferisce al commento che il Prof Ivo Mandarino ha predisposto per la pagina del Vangelo domenicale del 20/06/21. Buona visione, buon ascolto. Buona Domenica nel Signore a tutti voi! Auguro a ciascuno di voi tutto il meglio. Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/riproposizione video n°105

Immagine
 Care amiche e cari amici vi ripropongo, sperando di farvi cosa gradita il video n°105, già pubblicato qualche giorno fa, Buona visione a tutti, "vecchi" e nuovi amici. Tutti graditissimi. Di vero cuore, buona giornata e buona visione a tutti.  Potete trovare tutti gli altri miei video, ovviamente, su YouTube. Ciao a tutti. Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/riproposizione video 2 lessico filosofico

Immagine
 Carissimi, come promesso vi ripropongo un video già presentato "illo tempore", il video n°2 sul lessico filosofico. Buona visione a chi ancora non l'ha visto, buona riproposizione per chi gradisce rivederlo. A tutti, buon tutto! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - buon sabato e buon fine settimana con citazione da Anna Frank

Immagine
 In questo post verrà allegato il video in cui il Prof. Ivo Mandarino augura buon sabato e buon fine settimana, con una citazione di Anna Frank...  Buona visione, buon sabato e buon fine settimana a tutti! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Buongiorno con Cicerone e la sua saggezza e... con qualche ciliegia!

Immagine
 Carissime amiche e carissimi amici, allego a questo post il video girato alcuni minuti fa e già diffuso su YouTube e le mie pagine Twitter e Facebook, per augurarvi - di vero cuore - una buona giornata alla luce della riflessione di alcune citazioni tratte proprio dal pensiero di Cicerone e con la presenza fisica nella mia stanza dove registro di un bel po' di ciliegie.  Ricordo, inoltre, che - in questo periodo - sto ripresentando su richiesta anche i video già girati in passato, visto che i follower stanno aumentando ed alcuni sono delle "new entry", alternandoli con i nuovi video, come quello di oggi, qui presentato e qui allegato. A tutti, buona, radiosa giornata e buona visione!  Arrivederci a tutti, arrivederci a presto! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/riproposizione video n.9 La meraviglia della Filosofia. Citazioni testuali

Immagine
 In questo post la riproposizione riguarderà il video n.9 "La meraviglia della Filosofia. Citazioni testuali". Un video che è stato realizzato neppure tanto tempo fa, eppure sembra essere già così lontano nel tempo, vista anche l'ampia produzione da parte mia... Buona visione a tutti e buona serata! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Riproposizione video n°1 presentazione Ivo Mandarino Prof. Filosofia Scienze Umane

Immagine
Carissimi amici e lettori, siccome nel frattempo la "famiglia" dei followers è aumentata e non tutti hanno visto i video delle... prime puntate, così come pure alcuni amici già di vecchia data hanno manifestato apprezzamento ed il desiderio di poter rivedere video già visti ed ascoltati, ecco che ho ritenuto bello tener conto delle diverse esigenze e dei "desiderata" che miravano però ad un medesimo obiettivo ed ecco che, ogni tanto, unitamente a nuovi video, sarà allora mio piacere riproporre (per qualcuno) e, per qualcun altro, semplicemente proporre (come una novità) i video già mandati in onda.  Grazie a tutti! Buona visione! Prof. Ivo Mandarino  

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - citazioni bibliche per il credente, valide per tutti

Immagine
 In allegato un video con le citazioni bibliche per il credente, valide per tutti.  Buona visione a tutti!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - omaggio a Boccaccio

Immagine
 Quale omaggio a Boccaccio si inserisce oggi un video che ne riporta alcune parti fondamentali, il proemio del Decameron e l'epitaffio.  Buona visione a tutti!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - breve lettura commentata poesie di F.G.Lorca.

Immagine
 In questo post verrà inserito il video nel quale il Prof. Ivo Mandarino leggerà tre poesie di F. G. Lorca. Buona visione!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Lettura di "A Silvia" di Giacomo Leopardi

Immagine
 In questo post si inserirà il video in cui il Prof. Ivo Mandarino dà lettura di "A Silvia" di Giacomo Leopardi. Buon ascolto a tutti! Arrivederci ad un prossimo appuntamento! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - lettura della poesia L'infinito di Giacomo Leopardi

Immagine
 In questo post verrà inserito il video nel quale il Prof. Ivo Mandarino provvede a leggere - quale omaggio all'autore - la poesia l'Infinito di Giacomo Leopardi, nel giorno in cui lo si ricorda. Qui di seguito, prima di riportare il video, si riporterà il testo di cui si darà lettura. L'Infinito "Sempre caro mi fu quest'ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell'ultima orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati  spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e profondissima quiete io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura. E come il vento odo stormir tra queste piante, io quello  infinito silenzio a questa voce vo comparando: e mi sovvien l'eterno, e le morte stagioni, e la presente e viva, e il suon di lei. Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare" ( Giacomo Leopardi )   Ed ora ecco a voi il testo della poesia letto dal Prof. Ivo Mandarino.         ...

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Cenni agiografici su Sant'Antonio di Padova.

Immagine
In questo post verrà inserito un video riguardante Sant'Antonio di Padova, nato nel 1195 a Lisbona e morto a Padova dove riposano le sue spoglie mortali nella Basilica omonima dal 1231, anno della sua dipartita. Sant'Antonio non è originario di Padova, come molti pensano ma è portoghese ma il tutto nasce dal fatto che Sant'Antonio operò in Italia dove era voluto venire per poter entrare in contatto con San Francesco d'Assisi di cui aveva sentito molto parlare. In effetti lo incontrò dopo un avventuroso viaggio al termine del quale fece anche naufragio nei pressi della Sicilia e dovette risalire mezza penisola, non appena si fu ripreso. Sant'Antonio di Padova viene ricordato oggi, 13 giugno, ed è anche il protettore dei matrimoni, di coloro che viaggiano e degli animali. Secondo alcune statistiche molto accreditate è' il Santo più invocato popolarmente dagli italiani prima ancora di Santa Rita e di San Padre Pio. Per meglio comprendere il suo pensiero, prima di i...

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Vangelo della Domenica (13/06/21) commentato da un laico cattolico

Immagine
 In questo post l'autore, il Prof. Ivo Mandarino legge e commenta il Vangelo della Domenica (13/06/21) come si può ben udire e vedere nel video che viene allegato qui sotto. Il Prof. Ivo Mandarino coglie l'occasione per augurare un buon ascolto ed una buona visione dal suo blog e dal suo canale YouTube a tutti! Inoltre, il Prof. Ivo Mandarino augura a tutti voi una buona, radiosa Domenica nel Signore! Carissime amiche e carissimi amici, buona visione, buon ascolto e buon fine settimana a tutti voi! Prof. Ivo Mandarino.  

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Un video in cui ricordo a me stesso l'importanza che io mi mantenga sempre umile (seppur determinato!)

Immagine
 Nel sottostante video che potrete vedere in questo mio post metto in evidenza, partendo da riferimenti testuali biblici, l'importanza ed anzi la necessità di mantenersi umili ancorché determinati e ciò lo dico in forma esclusivamente rivolta a me stesso. Buona visione e buon ascolto! Buon sabato e buon fine settimana e, per chi lo vorrà, buon appuntamento tra qualche ora con il commento del Vangelo a cura di un laico cattolico (me... medesimo!). A dopo! Vs. Prof. Ivo Mandarino.

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Parlare in modo semplice e naturale delle questioni più gravi ed importanti.

Immagine
 In questo post, sulla scorta dei video già pubblicati al riguardo, riporto una bella (a parer mio) e significativa (sempre secondo il mio opinabile parere) affermazione di Etty Hillesum che sentirete argomentata nel video che sarà qui inserito. Prima, però, ritenendo che la frase in sé già sia una sorta di affermazione linguistica e metalinguistica che si spiega concettualmente da sé nel momento in cui viene perfino proferita, desidero direttamente riportarvela. "Si dovrebbe parlare delle questioni più gravi e importanti di questa vita solo quando le parole ci vengono semplici e naturali come l'acqua che sgorga da una sorgente" (Etty Hillesum). Ed ora, allego a questo post, il video cui facevo riferimento. Buona visione e buon ascolto a tutti! Il Prof. Ivo Mandarino vi dà appuntamento ad una prossima occasione. Buona serata a tutti! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - paura e coraggio

Immagine
 In questo post viene proposta la tematica emotivo-comportamentale inerente paura e coraggio partendo da una frase dell'Evangelista Marco "Perché avete paura?" proferita evidentemente in un ben definito contesto a cui seguiva, dalla fonte a cui mi sono rifatto, un'affermazione di Nelson Mandela: "Coraggioso non è colui che non prova paura, ma colui che diviene il padrone della propria paura". Suggestionato, potrei dire, da questa affermazione di Mandela ho brevemente articolato un video nel quale ho tratteggiato e sostenuto come si possa ben sviluppare un'argomentazione proprio congiungendo questa domanda e la susseguente risposta testé menzionata considerandola anche nella sua dimensione etica e razionale oltre che emotivo-comportamentale. Nel video sotto riportato si sentirà come argomento - secondo le mie opinioni - la questione. Grazie per l'ascolto. Buona visione a tutti!  Il Prof. Ivo Mandarino augura a tutti una buona visione ed un buon proseg...

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino scartabellando nel proprio archivio personale. Materiale della tradizione e dei nonni.

Immagine
TERA ASTESANA    poesia in dialetto (lingua) piemontese.  In questo post verrà riportato il testo, in dialetto (pardòn, in lingua...) piemontese (an lenga piemonteisa) della poesia Tera Astesana di Giovanni Fracchia, noto poeta locale, nato ad Oviglio (Alessandria) nel 1882 e morto a Bra (Cuneo) nel 1960. Il testo in piemontese non sarà probabilmente "correttissimo" formalmente poiché mancheranno accenti circonflessi alla francese ed altra punteggiatura o "canonicamente" corretta trascrizione dei termini dialettali. Si procederà poi con una personale traduzione in lingua italiana. Il testo riportato è stato rinvenuto nel proprio archivio personale, soprattutto per l'opera meritoria dei propri nonni, venuti a mancare tutti ormai da molti anni che ne hanno conservato il materiale, scritto a mano od in bella grafia (calligrafia, dal greco calòs, bello) donandomelo.   Il testo, nel corso degli anni è anche stato musicato ed è divenuto un brano musicale che si è conq...

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Motivi di riflessione

Immagine
 In questo post verrà inserito il video girato e postato su YouTube e diffuso anche sui social Twitter e Facebook. Vi invito tutti, cari amici, a far visita alle mie pagine Twitter e Facebook ed al mio canale Youtube. Per il momento vi auguro, senz'altro di vero cuore, una buona visione ed un buon ascolto presentandovi il video di pari titolo rispetto a quello che trovate all'inizio del post. E' già il video n. 94 che compone l'ormai discretamente lunga lista di tutti quelli postati. Ma ora... basta con le chiacchiere,😀 volutamente or mi taccio😀 e vi presento il Video, sperando che sia di Vostro gradimento.😊 Buona visione e buona serata dal Vostro Prof. Ivo Mandarino. A presto. Arrivederci. Il Prof. Ivo Mandarino vi dà appuntamento ad un prossimo ravvicinato appuntamento con "Le riflessioni del Prof. Ivo Mandarino" Grazie ancora a tutti voi.

Una buona parola al giorno...

Immagine
 Brevissimo video per riflettere in modo positivo su una frase di un autore e porgere una buona parola a tutti coloro che vedranno il video qui sotto riportato. Buona visione, buon ascolto, buona serata e... buon tutto con una buona parola o con una buona frase, interpretata positivamente e così contestualizzata... Buona visione a tutti e... arrivederci ad un prossimo appuntamento! Vs. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino La situazione della comunità ebraica nella città di Asti (brevemente)

Immagine
 In questo post si inserirà qui sotto il video pubblicato su YouTube relativo alla situazione della comunità ebraica nella realtà astigiana. Ovviamente, per motivi di tempo e tecnici sarà solo un rapidissimo excursus all'interno delle varie epoche con predilezione per la trattazione della condizione dei cittadini ebrei astigiani. Grazie per la visione. Buona visione a tutti! Arrivederci ad un prossimo appuntamento. Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Lettura e breve commento del Vangelo della Domenica (Corpus Domini) 06/06/21

Immagine
 In questo post verrà riportato il video con il quale si commenta brevemente la Lettura del Vangelo della Domenica di Corpus Domini, 06/06/21, dopo averlo letto. Il Prof. Ivo Mandarino vi augura una buona visione ed una buona Domenica nel Signore. Arrivederci a tutti! A presto! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Quando sistemi il tuo archivio personale...

Immagine
 Proprio ieri pubblicavo su Twitter e su Facebook la poesia/preghiera di Santa Madre Teresa di Calcutta e la citazione di un alpinista in merito al rapporto che si può avere con i monti. Proprio ieri rinvenivo nel mio archivio personale dove mi predisponevo a sistemare vecchie carte, i documenti che ho anzidetto e che mi furono consegnati da mia nonna buonanima ben più di vent'anni fa. Sono scritti su un semplice foglio formato A4 uno, su un bigliettino l'altro. Desidero ora condividerli con tutti voi semplicemente riportandoli e senza alcun commento. Inno alla vita ( di Santa Madre Teresa di Calcutta ) La vita è un'opportunità, coglila. La vita è bellezza, ammirala. La vita è beatitudine, assaporala. La vita è sogno, fanne realtà. La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo. La vita è un gioco, giocalo. La vita è preziosa, abbine cura. La vita è ricchezza, valorizzala. La vita è amore, vivilo. La vita è un mistero, scoprilo. La vita è promessa, adempila. ...

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Vita ed opera di Camillo Cavour anche... con particolari mondani! Parte II (conclusione)

Immagine
 In questo post viene "caricato" il secondo e conclusivo video sulla vita e l'opera di Camillo Cavour. Buona visione a tutti! Il Prof. Ivo Mandarino vi augura una buona visione delle avventure del Signor Conte! Buona visione a tutti ed arrivederci ad un prossimo appuntamento! Grazie! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Vita ed opera di Camillo Cavour anche con... particolari mondani! Parte I

Immagine
 In questo post si tratterà la vita e l'opera di Camillo Cavour, parte I, anche con particolari umani, psicologici e mondani. Il Prof. Ivo Mandarino vi augura, di vero cuore, una buona visione! Grazie a tutti, ad un prossimo appuntamento! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Una breve introduzione alla vita ed all'opera di Costantino Nigra

Immagine
 In questo post verrà presentato il video in cui si parlerà della vita e dell'opera di Costantino Nigra. Ovviamente, vista la vastità dei molteplici interessi e delle notizie sul personaggio verrà fatta una scelta inerente ad alcune tematiche che lo riguardano.   Buona visione dal Prof. Ivo Mandarino Buona visione e, naturalmente, rimango a disposizione per approfondire qualunque ulteriore tematica.

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino - Un saluto per il 2 giugno, breve introduzione al video seguente su Nigra.

Immagine
 In questo post il video di saluto per il 2 giugno ed una breve introduzione a Nigra. Grazie e a tutti per la cortese visione, buon 2 giugno Festa della Repubblica, buona giornata! Prof. Ivo Mandarino                                                 Buon 2 giugno dal Prof. Ivo Mandarino