Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino: Aristotele, la sostanza, forma, materia, sinolo...

Immagine
 Cari Amici, Care Amiche, buona visione, buon ascolto!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ La Metafisica di Aristotele...

Immagine
 Buona visione buon ascolto! Grazie a tutti!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Il Primo Motore Immobile di Aristotele...

Immagine
Buona visione e buon ascolto a tutti!  

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Un ulteriore breve approfondimento critico-testuale su Italo Calvino (Marcovaldo, Il Barone rampante)

Immagine
 Grazie per la Vostra cortese attenzione. Buon ascolto e buona visione!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Per una prima introduzione ad Italo Calvino

Immagine
Buon ascolto e buona visione a tutti! Buon sabato sera e buon fine settimana!  

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Lettura e commento del Vangelo domenicale (Domenica 26/09/2021) da parte di un laico cattolico

Immagine
 Buona visione e buon ascolto! Buona Domenica nel Signore!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/La tragica realtà della Fortezza di Terezin, apparentemente tranquillo paese a 60 Km da Praga ed invece...

Immagine
 Care amiche, cari amici, buona visione e buon ascolto!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/L'amicizia secondo Plutarco, Seneca e Cicerone...

Immagine
 Carissime amiche e carissimi amici, buona visione e buon ascolto!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/G. Orwell e lo Stato assolutistico in 1984 e ne La fattoria degli animali...

Immagine
Buona visione e buon ascolto a tutti, amiche ed amici spettatori!  

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Caligola, ritratto di un Imperatore inquietante...

Immagine
 Buon ascolto e buona visione a tutti!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Approfondimento sull'"indulto di Agatha Christie"...

Immagine
 Buon ascolto e buona visione!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Agatha Christie, il giallo e la questione cattolica...

Immagine
Buona visione e buon ascolto!  

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Commodo (figlio del grande Imperatore filosofo Marco Aurelio) fu più Imperatore o fu... più gladiatore?

Immagine
 Il video di cui al titolo (cfr ut supra) su Commodo Imperatore (e gladiatore)...

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Cenni all'empirismo ed al liberalismo politico di John Locke. I diritti del cittadino e possibilità di deposizione del sovrano

Immagine
 Un video che brevemente tenta di delineare alcuni aspetti del pensiero filosofico/gnoseologico empirista e filosofico/liberale del notissimo filosofo inglese John Locke (1632 - 1704).

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Lettura e breve commento del Vangelo Domenicale (domenica 19 settembre 2021)

Immagine
  Buona visione a tutti e buona domenica nel Signore!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Approfondimento di alcuni aspetti del Leviatano di Hobbes...

Immagine
 Video di ulteriore approfondimento.

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Alcuni cenni al Leviatano di Hobbes...

Immagine
Alcuni cenni al Leviatano di Hobbes.  

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Approfondimenti... "pepati" all'allusività ed al simbolismo del mito della caverna di Platone...

Immagine
 E, con questo nuovo video, buona serata a tutti!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Il simbolismo e l'allusività presenti nel mito della caverna di Platone, sempre valido...

Immagine
 Il simbolismo e l'allusività presenti nel mito della caverna di Platone, sempre valido...

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Prossimamente su questi schermi...

Immagine
 I nuovi argomenti che saranno trattati prossimamente...

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Lettura e breve commento domenicale da parte di un laico cattolico (Domenica 12/09/2021)

Immagine
 Buona visione a tutti! Buona Domenica nel Signore.

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Il paradosso di Protagora

Immagine
 Il video tratterà il famoso paradosso di Protagora. Grazie per la Vostra visione.  Buona serata a tutti! Prof. Ivo Mandarino

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Video di sintesi di quelli precedenti su Seneca e Marco Aurelio.

Immagine
  Video di sintesi di quelli precedenti su Seneca e Marco Aurelio.

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Citazione di alcune frasi di Marco Aurelio

Immagine
 

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Vita e pensiero di Marco Aurelio. Parte I e Parte II.

Immagine
 

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Vita di Marco Aurelio. Parte I.

Immagine
 Video su vita di Marco Aurelio. Parte I

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Riproposizione Vangelo di Domenica 5 settembre.

Immagine
Viene qui presentato il Vangelo della Domenica (domenica 5 settembre).  

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Le preghiere in Latino

Immagine
  Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino                                                     Le preghiere in Latino Devo ammettere che realizzare un post di questo tenore mi reca persino un certo imbarazzo. L'imbarazzo deriva non dal fatto in sé che, com'era uso e tradizione alcuni decenni fa, prevedeva la recita delle preghiere addirittura con preponderanza dell'uso della Lingua Latina in luogo di quella nazionale e secolare, quanto il fatto che se ne debba parlare. E qui, inevitabilmente, devo essere un po' più chiaro ed esplicito. A parte il fatto che il Latino è tutt'ora la Lingua ufficiale del Vaticano e quindi della Chiesa Cattolica ma il problema consiste nel fatto che sia un'anomalia il doverne parlare e addirittura in questi termini. Ora, è a tutti noto che - anche a livello popolare - gradatamente, dal Concilio Vaticano II in poi se ne sia perso l'uso e l'abitudine ma è a tutti noto (e non mi addentro più di tanto nella questione) che, con recenti

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/Lettura e breve commento del Vangelo domenicale

Immagine
 In questo post, il Prof. Ivo Mandarino, laico cattolico, commenta il Vangelo domenicale. Buona visione e buona lettura a tutti! Buona serata! Buona Domenica nel Signore!

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Vita e pensiero di Seneca. V ed ultima parte. Errata corrige precedente: era pillola di cultura filosofica

Immagine
 In questo post viene riportato il video su vita e pensiero di Seneca che era stato indicato, per un mero errore materiale, nel precedente post che è invece pillola di cultura filosofica.  Buon ascolto e buona visione! Buona giornata a tutti! Vs. Prof. Ivo Mandarino  

Riflessioni del Prof. Ivo Mandarino/ Vita e pensiero di Seneca. Parte V.

Immagine
 In questo post il Prof. Ivo Mandarino conclude la vicenda relativa al filosofo Seneca. Buona visione e buon ascolto! Buona serata a tutti! Vs. Prof. Ivo Mandarino