I TITOLI CULTURALI PRINCIPALI DEL PROF.DR. IVO MANDARINO

Molto schematicamente questi sono i titoli culturali principali del Prof.Dr.Ivo Mandarino (foto sopra) nato ad Asti il 29/01/1970.
Degli stessi si è già dato conto in altri profili e post ma vengono qui ulteriormente ribaditi.

Licenza ginnasiale (Liceo Classico) conseguita presso il Liceo Classico Mons. Marello di Asti.

Diploma di Maturità Magistrale conseguito presso l'Istituto Magistrale Statale A. Monti di Asti.

Laurea in Pedagogia (ad indirizzo filosofico e Tesi di Laurea in Antropologia Culturale) conseguita presso l'Università degli Studi di Torino.

Abilitazione all'insegnamento nella Scuola Primaria (Elementare).

Abilitazione all'insegnamento di Filosofia e Scienze Umane (Psicologia, Pedagogia, Sociologia, Antropologia Culturale) nelle Scuole Secondarie Superiori.

A ciò si aggiungono moltissimi corsi di formazione afferenti le più svariate e differenti discipline tra cui Religione nella Scuola Primaria.

Per maggiori informazioni ed approfondimenti comprese votazioni ed anni di conseguimento si rimanda ad altri profili e post già pubblicati dallo scrivente in altri siti e pagine, sviluppati in modo più diffuso e completo argomentativamente con stile e tono più discorsivi ed ovviamente meno schematico.

In sintesi, pertanto, ed ancora più schematicamente i titoli culturali principali del               Prof.Dr.Ivo Mandarino sono i seguenti:

Licenza ginnasiale di Liceo Classico 

Diploma di Maturità Magistrale

Laurea in Pedagogia  (ad indirizzo Filosofico con Tesi in Antropologia Culturale)

Abilitazione insegnamento Scuola Primaria

Abilitazione insegnamento Scuola Secondaria Superiore (Filosofia e Scienze Umane)

In fede.

PROF.DR.IVO MANDARINO

Commenti

  1. Aggiungo, a margine, che lo scrivente ha svolto, presenziato, condotto, coordinato e seguito - da docente e da...discente a secondo delle circostanze - vari corsi di aggiornamento e di preparazione, sulle più disparate discipline, per insegnanti ed aspiranti tali.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

G. Gentile, filosofia (e pedagogia) neoidealista nel commento del pedagogista Prof. R. Fornaca. Due video...

Tre video con opere di e su B. Croce ed un'opera di G. Gentile nel commento di Abbagnano e Fornero...