Miei testi "Tavola rotonda: cosa possono comunicarsi/ci?" Riflesso ed., Asti e "Dal nulla al tutto: questioni di vita e di morte I Rifugi dell'anima o, per meglio dire, i dodici deliri", Riflesso ed., Asti
Inserisco alcuni brevissimi post - utilizzati quasi unicamente per immagini - che riproducono per copertina e frontespizio alcuni miei testi pubblicati nell'ormai lontanissimo anno 2005 e 2006. Il primo è una raccolta di saggi di natura etnografica, filosofica, pedagogico, pubblicati in un unico testo traendone da precedenti lavori realizzati, in epoca pregressa, per conto dell'Università di Torino e, poi, post lauream, pubblicati in breve sintesi revisionata. All'interno delle ricerche rientra pure la mia Tesi di Laurea, qui adattata a semplice breve saggio, riguardante il Palio di Asti fra tradizione e complessità, come reca - per l'appunto il titolo.
Sulla mia Tesi ritornerò, se non altro per pubblicare la foto dell'amplissimo volume che realizza, molto poderoso, a differenza della forma assai snella del testo riguardante i sopracitati saggi.
Ricordo, inoltre, che di quanto descritto nei saggi ho - perlomeno - dato conto in alcuni miei ormai datati video, in momenti differenti fra loro, che vi invito senz'altro ad andare ad ascoltare.
Per il testo "Dal nulla al tutto..." pure pubblicato nell'anno 2005 e riguardante principalmente alcune mie poesie vi ricordo che - in post precedenti molto vecchi - ho provveduto a riportare quasi tutti i componimenti di allora, alcuni addirittura modificandoli ed adattandoli un pochino per l'uso.
Questo testo, qui pubblicato in copertina blu, è in realtà stato schedato nelle varie Biblioteche presso cui è stato depositato con la copertina grigia. Qui si trattava di un'altra edizione il cui contenuto non muta comunque di una sola virgola.
Più sotto inserirò un breve commento alle mie opere in generale come avevo riportato quale premessa - avvertenza in ambedue i testi, proprio allo scopo di farmi conoscere.
Oggi come oggi questi due volumi sono ormai esauriti e si trovano soltanto più presso le Biblioteche che saranno indicate su Librinlinea e su Opac Sbn fin da quando furono schedati in quell'anno 2005 dalle varie Biblioteche Italiane e della repubblica di San Marino.
In verità risultano schedati presso numerose Biblioteche straniere in Germania, Svizzera, Austria, Francia, Bielorussia, ed in molte altre parte del mondo.
L'editore per ambedue I libri fu la Casa Editrice Riflesso di Asti, 2005.
Nei prossimi post, anche dei prossimi giorni si cercherà di inserire pure il libretto di poesie con copertina grigia ed altri volumi a cura del sottoscritto come "Riflessioni antropopedagogiche: una scuola si interroga" sempre Riflesso ed., realizzato con il Dirigente del Quarto Circolo di Asti, la Dott.ssa Maria Luisa Mosele e con l'ausilio dei Docenti del Circolo, anno 2006 e così rinvenibile presso le varie Biblioteche presso cui è depositato e visualizzabile in Librinlinea, soprattutto per il circuito della rete del polo piemontese, e Opac Sbn per quello nazionale.
Ora seguiranno - come preannunciato - le pagine di introduzione per comprendere quali altri opere siano a cura dello scrivente.
Poi verrà qui fornito un elenco delle collocazioni dei vari testi depositati nelle Biblioteche.
Manca ancora un testo che viene qui riportato. Mi scuso per la pessima foto da me realizzata.
Ed ora, il Prof Dr Ivo Mandarino in versione..."barbuta" e..."sbarbato"...
Prossime notizie... nei prossimi post!
Grazie, arrivederci!
Prof Dr Ivo Mandarino From Asti Piedmont Italy
(C) tutti i diritti riservati.
Commenti
Posta un commento