Chi è il Prof. Ivo Mandarino. Il livello di notorietà del Prof. Ivo Mandarino. Livello cresciuto notevolmente nel tempo.
Il Prof. Ivo Mandarino (qui rappresentato in fotografia), nato ad Asti il 29.01.1970 ed ivi residente, può essere considerata una persona abbastanza famosa non solo a livello locale, provinciale o regionale ma anche nazionale ed internazionale per vari motivi:
- la propria attività professionale attuale;
- la propria passata attività sindacale e di insegnante;
- la propria attività di divulgazione a mezzo social ed a mezzo stampa con la pubblicazione di importanti testi di prosa, narrativa, poesia, ricerca scientifica in ambito filosofico, pedagogico, storico e socio-antropologico;
- la molteplicità di followers su Facebook, X (ex Twitter), YouTube che si trovano nei cinque continenti;
- la collaborazione, in ricerche di settore, con Docenti universitari e ricercatori di Enti e Biblioteche.
La sua notorietà è crescente in tutta Italia e non solo nella parte settentrionale del paese e ciò è dovuto anche al fatto che, la molteplicità dei suoi interessi culturali, lo ha portato - per ricerche di ambito accademico - ed impegno sindacale ad essere conosciuto in tutta Italia (soprattutto nel nord ma non unicamente) ed in svariati paesi del mondo, tra cui - soprattutto - la Germania, la Svizzera (soprattutto ma non unicamente il Canton Ticino ove si trovano depositate nelle Biblioteche Cantonali molte sue opere), il mondo mitteleuropeo, la Francia, San Marino, la Bielorussia e numerosi altri paesi.
Definire questo studioso come conosciuto soltanto a livello locale risulta essere, così, fortemente riduttivo e non rispondente al vero.
Si prenda allora, dunque, atto dei numerosi articoli che la stampa cartacea gli ha tributato, con toni gratificanti, in occasione delle sue prime pubblicazioni risalenti ormai a vent'anni fa e ciò che le emittenti televisive e radiotelevisive recensirono all'epoca.
Tramite ricerche d'archivio sarebbe allora estremamente semplice vedere come questo autore sia più noto ed apprezzato di quanto spesso non si dica o appaia ad una prima informazione sommaria.
E' certamente noto soprattutto (ma non unicamente) in ambito scolastico, accademico, di ricerca, letterario, sindacale e del volontariato e nell'attività di divulgazione culturale e filosofica.
Non è improprio, allora, secondo vari autori che parteciparono, in passato, alla presentazione dei suoi testi, definirlo una personalità anche di un certo qual rilievo negli ambiti summenzionati ma anche in generale, a livello di semplice notorietà di massa e pubblica.
Ecco il modo in cui il Prof. Ivo Mandarino ottenne risonanza, rilievo e riconoscimento a livello locale, nazionale ed internazionale e fu apprezzato ed ottenne gradimento.
Il Prof. Ivo Mandarino è nel mondo della scuola, della formazione e dell'insegnamento, da oltre trent'anni. Nella scuola pubblica ha oltre vent'anni di insegnamento globale e circa dieci sono gli anni trascorsi da docente nelle scuole private, professionali, come esperto libero professionista (questo sia nella scuola pubblica che in quella privata) oltre che come libero insegnante di lezioni private.

Commenti
Posta un commento