Il Prof Dr Ivo Mandarino ha svolto anche attività sindacale per la Cisl ed altri servizi civili, culturali e di volontariato con vasta risonanza.



 

Il Prof Ivo Mandarino (qui rappresentato in due distinte fotografie) ha svolto anche servizio sindacale che qui si anticipa ma di cui si parlerà più diffusamente.

Ha svolto detto servizio presso la Cisl e la Cisl Scuola di Asti dal finire degli anni '80 e per tutti gli anni '90.

In detto servizio è stato componente del consiglio provinciale del Sinascel Cisl di Asti (sindacato scuola elementare) e poi, dello stesso, è divenuto Segretario Amministrativo e poi Organizzativo, addirittura diventandone il Segretario Amministrativo provinciale più giovane d'Italia.

Si è così fatto conoscere in tutte le realtà italiane ed ha frequentato diversi corsi di formazione, soprattutto a Firenze, nel Centro Studi.

Dopo il Congresso Nazionale di Maratea (Potenza) è diventato Segretario Amministrativo e poi Organizzativo della Cisl Scuola (con la riunificazione della scuola elementare e di quella media e media superiore).

Già prima era Direttore della Biblioteca del Sinascel Cisl di Asti. Incarico che ha conservato diventando Direttore della Biblioteca della Cisl Scuola di Asti.

Per questi suoi incarichi è divenuto anche Consigliere Provinciale della Cisl Scuola e della Cisl tutta e Consigliere Regionale della Cisl Scuola.

Queste esperienze, unitamente al Congresso Nazionale celebratosi poi a Foligno, ha fatto sì che divenisse noto in molte strutture sindacali d'Italia.

Ha partecipato a molte riunioni in sede Regionale a Torino o in altri luoghi del Piemonte ed a diversi corsi di formazione sopratutto in Piemonte e Liguria e ha partecipato ad alcune riunioni e momenti formativi a Roma ed a Firenze.

Ha condotto e co-organizzato corsi di formazione sindacale e per insegnanti in Asti ed ha fatto parte - come docente e non come sindacalista-  del comitato di valutazione dei docenti a Villafranca d'Asti.

Come docente ha partecipato a corsi di formazione presso l'IRRE di Torino.

È stato anche, come sindacalista, RSU della Cisl del IV Circolo Didattico di Asti.

Negli anni '80 è anche stato componente del comitato provinciale del WWF di Asti e volontario della Caritas Diocesana di Asti in cui ha poi svolto il servizio sostitutivo civile a quello militare ai sensi della Legge 772/'72.

Come libero ricercatore ha collaborato saltuariamente anche con colleghi di Università italiane e straniere, tra cui Bochum in primis ed i suoi testi sono depositati presso varie sedi Universitarie come Torino, Pavia, Chieti e presso Biblioteche di Torino, Genova, Roma, Firenze o straniere come Bochum, in Germania e Mogilev in Bielorussia ed in Svizzera nelle quattro biblioteche cantonali ticinesi.

Per svolgere le proprie ricerche è entrato in contatto molti anni fa con le amministrazioni comunali di Noto e Casteltermini in Sicilia.

Prossimamente, un nuovo aggiornamento. 

In fede.

Prof. Dott. Ivo Mandarino 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il caso Sinner a Wimbledon... by Prof. Dr. Ivo Mandarino

Quando e dove, per ora, sarà in vendita il mio testo "Protagonisti dell'ignoto " Team Service Editore.

Prof. Dr. Ivo Mandarino, divulgatore culturale e filosofico.