Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2021

Nozioni di lessico filosofico: teleologico (causalità e non casualità) e teologico; immanente (concreto, materiale) e trascendente (metafisico)

Immagine
                                          Nozioni di lessico filosofico:      Concetti:                                          Teleologico e Teologico                                        Casualità e C ausalità                                      Immanente     e         Trascendente                                    Concreto, corporeo  e    Metafisico   In questo nuovo appuntamento riguardante la rubrica interna...

Nozioni di lessico filosofico: Etica ed Estetica

Immagine
                                                                              Prof. Dr. Ivo Mandarino                                                 Nozioni di lessico filosofico                                                        Etica ed Estetica  All'interno delle singole trattazioni riguardanti autori o tematiche avrò cura - di tanto, in tanto - di soffermarmi sui significati di alcuni termini in uso in filosofia che, per chi eventualmente non fosse pratico della disciplina, potrebbero ingenerare anche confusione o as...

All'epoca dell'Antica Grecia, a contatto con i filosofi e con il popolo.

Immagine
                                                                 Prof. Ivo Mandarino               All'epoca dell'Antica Grecia, a contatto con i filosofi e con il popolo. Ho pensato, molto spesso, a come dovesse essere la vita al tempo degli antichi filosofi greci, grossomodo più di due millenni e mezzo circa fa. Probabilmente ci troveremmo in mezzo a popolazioni che, al di là di differenze esteriori di vita e di tradizioni molto avrebbero a che spartire con le nostre ansie, angosce, timori esistenziali,... lotterebbero continuamente contro una quotidianità fatta di tante vittorie e pari sconfitte; noteremmo i loro problemi relazionali, di reciprocità, economici, di lavoro e di fatica fisica. Ecco, effettivamente, la fatica fisica si presenterebbe come un aspetto chiaramente più pesan...

Tabelle riassuntive ultimi filosofi trattati

Immagine
                                                        Prof. Dr. Ivo Mandarino  Per dare ragione di quello che abbiamo trattato negli ultimi post, si inserirà qui una breve tabella, una breve argomentazione discorsiva e descrittiva, per fissare i principali concetti dei singoli filosofi. La Scuola Ionica di Mileto:  Filosofo:                    TALETE                 ANASSIMANDRO                                ANASSIMENE  Principio:                  Acqua                              Apeiron              ...

I limiti della scienza, un fatto noto a tutti.

Immagine
                                                      Prof Ivo Mandarino  E' chiaro a tutti che la scienza proceda per ipotesi, supposizioni, balzellon balzelloni ed avvalendosi della cultura del proprio tempo che cerca di ottimizzare. Giunge alle conclusioni che poi sono, successivamente, talora confutate, e cambia la propria prospettiva d'indagine. Non è mai pervenuta, a parte alcuni eclatanti ed evidenti casi, a certezze definitive ma si è sempre arrogata il diritto (quasi in autotutela...) di poter ovviare a credenze non corrette, rettificando i propri convincimenti tramite confutazioni e falsificazionismo che confuta le vecchie credenze, ritenute vere, per approdare - con dimostrazioni teoriche e pratiche - a nuove scoperte che vengono poi socializzate alla comunità scientifica e, laddove validate, a tutto il consorzio umano ed alla società con...

Il filosofo molto spesso ha la barba ma...non è una regola fissa...

Immagine
Il filosofo, già fin dall'antichità, ha la barba... anche se non sempre, ma spesso sì... In tutte queste foto, in questa ed in quelle precedenti, sono sempre io. Ho preferito presentarmi per quel che sono, anche visivamente, sempre e comunque ed in vari momenti . Prof. Ivo Mandarino

Attività di ricerca...

Immagine
Attività di ricerca...

Il Prof. Ivo Mandarino in versione casalinga e domestica/2

Immagine
Il Prof. Ivo Mandarino in versione casalinga e domestica...

Foto più classiche per rappresentare impegno e gioia nella ricerca...

Immagine
Foto più classiche che rappresentano l'impegno nella ricerca e la gioia della ricerca...

Fotografie del Prof. Ivo Mandarino in versione più casalinga e domestica...

Immagine

Altre fotografie del Prof. Ivo Mandarino all'opera. Qualcuna era già comparsa, altre no.

Immagine
Qualche fotografia che non era comparsa nella precedente rassegna ed altre già pubblicate.                                   Immagini del Prof. Ivo Mandarino all'opera.

Fotografie del Prof. Ivo Mandarino impegnato nell'attività professionale.

Immagine
Fotografie del Prof. Ivo Mandarino in vari momenti della giornata professionale e domestica.

Fotografie rappresentanti il Prof. Ivo Mandarino

Immagine
 Fotografie rappresentanti il Prof. Ivo Mandarino in varie situazioni domestiche e professionali. L'autore dei post di Filosofia e Scienze Umane. 

Eraclito, il divenire, panta rei, lotta ed opposizione dei contrari, la ragione/fuoco, conoscenza: filosofi e dormienti, universo e panteismo

Immagine
  Prof. Ivo Mandarino Al momento questo post è una bozza. Quanto prima sarà completato. L'argomento riguarderà il pensiero del filosofo Eraclito. Andiamo a trattare, dunque, la filosofia di Eraclito . Questo filosofo visse ad Efeso tra il VI ed il V secolo a.C. A parte poche e scarne notizia, della sua vita non si sa molto. Si procede, per ciò che attiene la sua biografia ad ipotesi, secondo le quali pare fosse di origini nobili ed aristocratiche. Le sue origini familiari, effettivamente spiegherebbero la sua filosofia sempre molto tagliente e, talora, un po' altezzosa.  E' verosimile e plausibile ritenere che fosse avverso ai democratici del suo periodo e che non ne approvasse alcuna parte del pensiero, ritenendoli eccessivamente aperti e persino possibilisti. Nella sua opera " Intorno alla natura ", in effetti si vede proprio evidenziato il suo approccio con i suoi consimili: scontroso, burbero, altezzoso, capace di aforismi e sentenze taglienti ed immediate,...