Lessico filosofico riferentesi al pensiero di Socrate

Breve lessico filosofico per approcciarsi a Socrate Dopo aver affrontato il pensiero di Socrate sia qui su blogspot.com che tramite i video su YouTube, penso che possa essere utile, proprio ai fini didattici, mettere un po' di chiarezza e specificare, al meglio, alcuni dei termini utilizzati. Ironia: con Socrate si usa questo termine per indicare la pratica con cui mette a nudo le incongruenze logico-argomentative del suo interlocutore con l'uso di domande appropriate per portarlo sul suo terreno di ragionamento, in modo da condurlo tramite domande poste "ad hoc" alle sue conclusioni. Maieutica: è la tecnica con cui Socrate cerca di far ricostruire la verità al suo interlocutore. Dopo la fase di destrutturazione, negativa dunque, si giunge alla fase positiva di costruzione che dà la possibilità di "partorire" le idee, con Socrate nelle "insolite" vesti della levatrice. Dialogo: è metodologicamente il mezzo di cui si serve Socrate per poter confutar...