Il periodo pre-filosofico: il mito/ Parte IIa

Prof. Ivo Mandarino Nel precedente contributo abbiamo parlato di quel periodo che si riferisce alla fase pre-filosofica e che riguarda le teorie cosmologiche ed il mito, intravvedendo in ciò anche quegli elementi che sarebbero stati rinvenibili nel periodo in cui la filosofia si sviluppa pienamente. Abbiamo concluso con il movimento dell'orfismo ed ora la riflessione passa a quella che è stata definita come la leggenda dei Sette Savi. I Sette Savi, come dice l'enunciato stesso, avrebbero dovuto essere - appunto - sette poiché così la tradizione ci ha consegnato l'informazione, ma - in realtà - potrebbero e dovrebbero, anzi, essere di più. Inoltre, bisogna tenere conto del fatto che alcuni di essi sono presenti in tutte le liste che risultano aver contribuito a comporre l'elenco dei Saggi: Talete, Biante, Pittaco e Solone ed a questi, talora, si aggiungono pure Cleobulo, Misone e Chilone. L'importante è comunque dire chi fossero questi Savi: erano scrittori che scr...